1-7 ottobre 2018 - insieme per accendere il potenziale delle persone con DSA
Settimana Nazionale della Dislessia: gli eventi a Caltanissetta

In occasione della Terza Edizione della Settimana Nazionale della Dislessia (1 - 7 ottobre 2018) la sezione AID di Caltanissetta organizza il convegno "Disturbi Specifici dell'Apprendimento: Accendiamo il Potenziale".
L'incontro si terrà venerdì 5 Ottobre 2018 dalle ore 15:00 alle ore 18:30, presso il Centro Polivalente Michele Abbate, Via S. Averna 234, Caltanissetta.
L'incontro ha l'obiettivo di approfondire gli ultimi sviluppi sui DSA in ambito normativo, scolastico e scientifico.
PROGRAMMA
- 15:30 - Saluti istituzionali:
- Alfredo Fiaccabrino, Presidente sez. AID di Caltanissetta
- Fulvio Giardina, Pres.te Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi (invitato)
- 16:00 - Aspetti emotivi e DSA - Serafino Buono, Università di Catania - Facoltà di Scienze della Formazione e Direttore dell’UOC di Psicologia dell'IRCCS Oasi Maria Santissima di Troina (EN)
- 16:45 - Esperienza di training riabilitativo della lettura rivolto a soggetti dislessici - Marco Leonardi, tecnico in psicologia e autore dell’articolo scientifico
- 17:15 - Trattamenti riabilitativi: presentazione di un caso clinico - Francesca Comito, Psicologa e psicoterapeuta
- 17:45 - DSA tra didattica, normativa e diagnosi - Lauro Mangheri, Responsabile di struttura sanitaria accreditata dalla Regione Toscana per le certificazioni di DSA, Psicologo e Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Regione Toscana
- 18:30 – Chiusura dei lavori
EVENTO APERTO A TUTTI - INGRESSO LIBERO E GRATUITO
verrà rilasciato attestato di partecipazione
Inoltre domenica 7 ottobre 2018, dalle ore 9:30 alle ore 13:00, la sezione AID sarà presente in Piazza Falcone e Borsellino, con uno stand informativo ed un servizio di screening gratuito sugli indicatori di rischio dei DSA.
Obiettivo è:
- intercettare segnali predittivi della dislessia in alunni senza diagnosi DSA,
- fornire consulenza e supporto a genitori, studenti e tecnici
La partecipazione è libera e gratuita.
Scarica la locandina degli eventi